La sicurezza e la protezione dei dati assume un ruolo ed un’importanza fondamentale in ambito sanitario, laddove dalla riservatezza o dalla disponibilità del dato può dipendere la vita del paziente: si veda ad esempio il decesso a seguito di shock anafilattico, di un paziente per il quale l’informazione chiave di essere allergico agli antibiotici contenenti cefalosporine non era stata adeguatamente resa disponibile al personale medico ed infermieristico.
Ormai si parla sempre più di Fascicolo Sanitario Elettronico, di Dossier Sanitario, di consultazione dei referti online: tutte situazioni per le quali la sicurezza del dato non è un optional ma è un fattore chiave da assicurare sempre e comunque. Basti pensare alle conseguenze devastanti alle quali potrebbe andare incontro un Ospedale o una Casa di Cura se la procedura di consultazione dei referti online non fosse “a prova di bomba” e contenesse delle falle di sicurezza a causa delle quali I referti fossero accessibili a soggetti non autorizzati o non titolati. I professionisti di Capital Security lavorano da oltre vent’anni al fianco di primarie realtà nel campo della Sanità pubblica e privata, e possiedono quindi tutte le competenze e l’esperienza per assicurare un adeguato livello di compliancy e di protezione del dato amministrativo e sanitario.